Valentina Nasca è un’artista italiana autodidatta, nata a Palermo nel 1990. Fin da piccola ha mostrato una spiccata predilezione per il disegno, così, all’età di 8 anni, suo padre le regalò tele, pennelli e colori, dandole la possibilità di sperimentare la pittura a olio.
Le prime influenze stilistiche sono quelle del surrealismo, con una predilezione per la rappresentazione di nudi e ritratti nel disegno, “ma dai soggetti più eterogenei emergono indagini e riflessioni su aspetti psicologici emblematici dell’essere umano” (Pino Schifano).
Lavora spesso su commissione e le sue opere fanno parte di diverse collezioni private. Sue notizie sono state pubblicate su quotidiani come Il Giornale di Sicilia e La Repubblica, siti web, quindicinali informativi, oltre che nel Catalogo degli artisti siciliani e italiani (Scirocco, Edizione 2004).
Esposizioni
- Alia (PA), Società “Fratellanza e lavoro” – agosto 2004: Personale
- Palermo, Libreria Universitas – ottobre 2004: “Onirica…mente”, personale
- Palermo, Libreria dello studente – dicembre 2004: “Nella mente”, personale
- Marsala (TP), Circolo Lilybeo – febbraio 2005: “Nuovi talenti”, collettiva
- Palermo, Post Gallery – maggio 2005: “I colori della speranza”, collettiva
- Alia (PA), Società di mutuo soccorso “L’avvenire” – agosto 2005: Collettiva
- Palermo, Libreria Universitas – 2006: “Peccati capitali”, personale
- Alia (PA), Agriturismo Villa Dafne – dicembre 2006: Personale
- Monreale (PA), Civica Galleria d’arte moderna Giuseppe Sciortino – ottobre 2008: “Interazioni contemporanee”, collettiva
- Vicari (PA), Museo etno-antropologico “Il Baglio” – ottobre 2008: collettiva
- Trabia (PA), Torre Artale – luglio 2009: “Arte Torre Artale Relais”, performance di pittura murale sul tema “Storia della Sicilia”
- Roma, Domus Talenti – settembre 2012 – “Incantarti” – rassegna artistica internazionale, collettiva
Concorsi di pittura
- Resuttano (CL) – settembre 2004 – estemporanea di pittura “Ambienti, fatti e personaggi dell’entroterra siciliano”
- Marianopoli (CL) – 2005 – “Marianopoli: tradizioni, luoghi, paesaggi, ieri e oggi”
- Trabia (PA) – agosto 2006 – Prima mostra estemporanea “Città di Trabia” (terza classificata)
- Prizzi (PA) – settembre 2007 – I estemporanea “I colori della montagna”
- Lercara Friddi (PA) – giugno 2008 – “Lercara, lo zolfo ieri e oggi” (primo premio per la sezione arti grafiche)
- Alia (PA) – settembre 2008 – I estemporanea “Alia nei vicoli e nelle piazze” (prima classificata)
- Cinisi (PA) – settembre 2008 – estemporanea “Usi, costumi e paesaggi di Cinisi”
- Alia (PA) – agosto 2009 – II estemporanea “Alia nei vicoli e nelle piazze”
- Brolo (ME) – luglio 2010 – II estemporanea “Brolo spazi percettivi”
- San Marco d’Alunzio (ME) – settembre 2010 – I estemporanea “Mediterranea”
- Montelepre (PA) – settembre 2010 – I estemporanea “Facce, facciate, vicoli e paesaggi” (opera segnalata per essersi distinta)
- Partanna Trapani (TP) – settembre 2010 – estemporanea “Il paesaggio di Partanna tra realtà e fantasia” (opera venduta)
- Raddusa (CT) – settembre 2010 – XIV estemporanea “Usi, costumi e paesaggi di Raddusa”
- Mastri – Feletto (TO) – settembre 2010 – concorso di pittura “Mastri d’Arte” (opera segnalata per essersi distinta)